Verbale del 20/04/2015

Di seguito il verbale del Direttivo dell’associazione in prima convocazione tenuto il Lunedì 20.04.2015 ore 20.00

 

 

il Direttivo di SALE si riunisce presso lo Studio del socio Filiberto Mastrangelo

 

 

Presenti: Mastrangelo, De Liberato, Petrelli, D’Orazio, Quaresima, Forgione,  e Lino Cutolo e Giovanna Porcaro (come membri esterni)

 

 

Assenti: Colucci

 

Resoconto degli ultimi eventi che hanno caratterizzato l’attività della nostra Associazione:

 

Il presidente Mastrangelo ci comunica che il 13 aprile scorso, dopo un fruttuoso colloquio con il Direttore della Banca BPER in via Conte di Ruvo a Pescara in presenza della ns socia Ivana Dea Lumento, è stata riscontrata la disponibilità di BPER ad un contributo a favore dell’ associazione SALE, nonché’ la loro disponibilità a seguire con interesse i nostri eventi esterni organizzati durante l’anno 2015 così da valutarne una eventuale sponsorizzazione.

Sarebbe infatti auspicabile che la nostra associazione, progressivamente, riuscisse a ridurre il contributo volontario dei soci, finanziando le nostre attività, mediante una raccolta esterna agli iscritti.

 

Tra le attività benefiche che SALE in questa prima fase del 2015 è stata in grado di organizzare,  il Presidente ha inoltre annoverato il recente incontro tenutosi il 15 aprile scorso tra il Presidente del Ceis Anna Durante e l’Amministraore Unico Dott. Barbarossa di Acqua e Sapone, azienda di rilievo del nostro territorio che gia’ collabora con attenzione e partecipazione ai problemi di molte Onlus locali.

 

L’incontro  tenutosi presso la nuova sede del CEIS,  è stata l’occasione per presentare il nuovo numero de “Il Faro” rivista edita dal CEIS che annovera una intera pagina dedicata a S.A.L.E. e  rinsaldare il forte legame tra le due Associazioni presentandone le finalità e le numerose collaborazioni che si sono sviluppate negli anni e che sono state rappresentate dal segretario Forgione e dal presidente Mastrangelo al Dott. Barbarossa.

 

Si è inoltre parlato anche della recente contribuzione a favore di Agbe e Ceis di mille euro in collaborazione con l’agenzia Assicurativa AXA di Pescara Aeroporto del caro amico di SALE Mauro Marrone, attività questa che ha concluso questa fase annuale 2014 di affiancamento di associazioni benefiche sul territorio.

 

Tuttavia SALE per tramite del presidente ha attivato una nuova iniziativa con l’azienda Diatec Spa, che si è resa disponibile a donare pannolini al CEIS ed al Banco Alimentare di Abruzzo e Molise così come fatto nell’anno 2014 in cui aveva donato sempre per tramite di SALE 1  bancale di pannolini al Ceis e 9 bancali di pannolini al Banco Alimentare.

 

PROGETTUALITA’:

 

Un altro progetto , che potrebbe iniziare nel 2015, e’ relativo al TURISMO SPIRITUALE.

 

Si tratta di organizzare un vero e proprio percorso all’interno del proprio io interiore da vivere immersi nel paesaggio della nostra bellissima regione Abruzzo.

 

Si tratta di realizzare diversi itinerari ognuno di una settimana cadenzati ciascuno in diversi momenti quotidiani e che abbiano ogni settimana un tema da vivere ed approfondire.

 

Con l’ aiuto di chi di noi vorrà dare una mano a tale progetto (anche la tua, caro socio se sei disponibile!!) il direttivo ha deliberato, di costituire tre gruppi di lavoro: il primo si occuperà della definizione di macroargomenti tematici (amicizia , amore, famiglia, ma anche problemi, crisi…): su di essi verrà preparato uno sviluppo spirituale di una settimana che coinvolgerà i partecipanti/turisti che vorranno seguire questo cammino interiore.

 

Un secondo gruppo, si occuperà di analizzare il territorio per costruire un percorso turistico-paesaggistico di una settimana per armonizzare i Punti di Interesse con le tematiche che il primo gruppo svilupperà.

 

Ed infine un terzo gruppo, legato al mondo agroalimentare ed enogastronomico, per selezionare alberghi, ristoranti, cantine, e piccole ricettività per turisti, che possano sviluppare un percorso di conoscenza di prodotti e tradizioni rivalutandone le peculiarità e le eccellenze.

 

Il Direttivo ritiene sia davvero molto importante, che ogni socio possa dare un piccolo o grande contributo, ideativo e partecipativo magari anche tramite il sito internet di SALE, al fine di renderlo veramente un progetto open, sviluppato da tutti i soci di SALE.

 

Filiberto, io, ma direi tutti i componenti del direttivo, siamo evidentemente a tua disposizione per chiarimenti, e per accettare ogni proposta o suggerimento.

 

Inoltre, una volta creato il format turistico-spirituale-ricettivo-gastronomico, bisognerà poi coinvolgere le istituzioni regionali e trovare un tour operator locale che sviluppi l’idea imprenditoriale. Ma prima dobbiamo lavorarci, possibilmente tutti insieme a seconda delle proprie capacità, vocazioni ed interessi.

 

Sulla base dell’ organizzazione che servirà per portare a compimento i nuovi progetti, è stato deliberato dal Consiglio Direttivo di modificare le modalità deliberative del Consiglio, accettando per il calcolo del numero legale anche le presenze dei membri del CD tramite Skype e telefono in video conferenza, visto che molti membri del CD sono spesso fuori regione.

 

Si è dato mandato al tesoriere D’Orazio di provvedere a organizzare il tutto.

 

Il Consiglio Direttivo all’unanimità ha accettato le dimissioni del socio Colucci notificate al segretario via mail.

 

A tele proposito la provvisoria riduzione del numero dei soci del CD, ha reso necessaria la nomina di un nuovo membro.

 

A tal proposito, il direttivo ha deliberato che il presidente Filiberto una missione ricognitiva al fine di valutare ed accogliere un nuovo membro del Consiglio, che possa attivamente partecipare allo sviluppo delle attività associative in essere e future nel migliore spirito collaborativo ed amicale.

 

Ovviamente anche questo verbale-divulgativo fa parte della richiesta rivolta ai soci per una partecipazione attiva!.

 

Va inoltre sottolineato, che il Consiglio Direttivo e’ APERTO a tutti coloro che ne volessero far parte o che volessero partecipare operativamente alle decisioni ed ai progetti!

 

Il nuovo socio Polidori, cogliendo la richiesta porterà un suo contributo sul tema volontariato e sul tema enogastronomia.

 

Italo D’Orazio e Tania De Carolis , compatibilmente ai tempi ed alle difficolta’ tecniche, oltre ad aver ripristinato il profilo facebook  (https://it-it.facebook.com/pages/Associazione-SALE/385104944866587 ) stanno anche ripristinando il sito, strumento necessario per divulgare le nostre attività. Chiunque volesse potrà contribuire con loro.

 

 

Prossimi impegni:

 

 

A Maggio, il 20/5/2015 si terra’ il convegno su Sport e Territorio al Comune di Pescara, sala consiliare, organizzato dal socio Alfredo D’ercole in collaborazione con SCAIS. Ricordo che questo fu uno dei principali temi di Sale nel 2012. Siamo stati invitati a partecipare con un nostro intervento sull’ argomento. CHI VOLESSE RAPPRESENTARE L’ ASSOCIAZIONE PER FAVORE CONTATTI O FILIBERTO O ME per concordare il proprio intervento. (circa 10 minuti). Chiunque ha un interesse specifico, proponga un suo intervento.

 

I primi di giugno (domenica 7 giugno nel pomeriggio, data proposta in direttivo) vorremmo organizzare un “tea al Sale” , iniziativa semplice e coinvolgente. Si accettano candidature per location e suggerimenti per questo incontro, potrebbe essere come già altre volte un utile momento di confronto e di conoscenza tra soci, nonché di approfondimento e sviluppo della ns associazione. Scrivete vostre idee e proposte.

 

 

Il Consiglio Direttivo si chiude alle ore 23.10 deliberando che si riunirà lunedì 11 Maggio 2015 ore 20:00 seguiranno comunicazioni da parte del segretario su luogo ed ora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *