Verbale del Direttivo dell’ associazione SA.L.E., tenutosi Lunedi 11.5.2015 ore 20.00 presso lo studio del persidente Filiberto Mastrangelo
Presenti: Mastrangelo, Deliberato, Forgione e in collegamento telefonico Quaresima; sono presenti inoltre come membri esterni: Terra, De Carolis, Cutolo, Pace, Porcaro.
Assenti: Petrelli, D’Orazio.
Come primo atto formale, il Consiglio Direttivo ha deliberato la nomina di Franca Terra come membro ordinario del Consiglio Direttivo, in sostituzione del socio dimissionario Carlo Colucci.
Il presidente ed il segretario in assenza del socio nonché tesoriere Italo D’Orazio, si impegnano a contattarlo per sapere a che punto sia la strutturazione del sito internet dell’associazione.
Il presidente inoltre ha ricordato i prossimi due appuntamenti di SALE nel mese di Maggio a cui tutti i soci ed i simpatizzanti sono caldamente invitati a partecipare allargando l’invito ad amici e conoscenti:
– il 15 Maggio, ore 09:00 presso l’auditorium Petruzzi in via delle caserme, il Ceis di Pescara, Ha organizzato un interessante convegno dal titolo “Economia civile e l’innovazione sociale. Il valore della misurazione”. E’ probabilmente superfluo ricordare come il Ceis sia un’associazione con cui da tempo SALE ha collaborato fattivamente ed alla quale abbiamo indirizzato parte della nostra attività benefica dell’ultimo triennio, e con cui esiste una affinità progettuale assai interessante anche in futuro.
Il 20 Maggio, presso l’ aula del Consiglio Comunale di Pescara dalle ore 09:00 fino alle 13:00, SALE è invece Co-PARTECIPANTI ad un interessantissimo convegno organizzato dall’associazioner SCAIS affiliata al CONI incentrato sullo Sviluppo sportivo del territorio nelle sua forma progettuali e programmatiche. L’invcito è scaturito dall’amico nonché socio di SALE Alfredo D’Ercole. Preme sottolineare come nei precedenti due verbali è stato più volte chiesto a tutti i soci l’interesse a partecipare al convegno in qualità di relatore vista l’opportunità che SCAIS ci avrebbe fornito. In assenza di candidature, sarà quindi il presidente a rappresentare SALE relazionando sul tema ”Lo sport per lo sviluppo sociale del territorio”. Sarà l’ ultimo intervento in calendario, intorno alle 12:15, cerchiamo di esser presenti (per architetti ed ingegneri, il convegno è anche valido per il rilascio di crediti formativi).
Da quando SALE è stata fondata, il tema dello sport come mezzo di sviluppo sociale ed economico dell’ Abruzzo è stato al centro di numerosi ed interessanti incontri, dibattiti e convegni, e quindi con grande interesse che SALE si approccia a partecipare al prossimo appuntamento organizzato da SCAIS anche perché si intende mantenere un interesse su tale tema vivo e continuo durante tutta la futura attività dell’ associazione.
Di questo e di tanto ancora si parlerà tutti insieme al prossimo appuntamento di “UN TEA AL SALE” che si terrà il prossimo 7 Giugno 2015. Un nuovo tema della serata, potrà essere la presentazione del portale Internazionale Dubli, da poco attivo in Italia.
In precedenza un TEA AL SALE piacevole occasione di incontro e di confronto tra soci e simpatizzanti, nonché tra nuovi conoscitori dell’associazione, si e’ tenuta a casa di Martina e Filiberto, con apporto da parte di tutti di singoli soci di deliziosi manicaretti (torte rustiche, crostate, biscotti, torte dolci, pasticcini, tutte cose fatte dai soci).
Chi avesse proposte alternative, per favore, è pregato di farsi avanti e di suggerire proposte alternative.
Tra le proposte da vagliare per prossime occasioni sono state suggerite: la Libreria City Light (Via del Porto) e la Società Operaia di Mutuo Soccorso, in Via Piave.
Il Consiglio ha anche preso in considerazione, pur in netto anticipo, dove e quando fare l’assemblea di Luglio. Anche qui, chi avesse proposte, sono assolutamente ben accette.
A proposito di portali, il profilo di facebook corretto a cui iscriversi e’: “sale associa”, indirizzo https://www.facebook.com/saleassocia
Il sito, invece, per motivi tecnici e’ ancora in costruzione.
Inoltre nel periodo tra agosto e settembre pv a Pescara si terranno i Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia.
E’ da valutare se e’ il caso di prenderne parte, sempre sotto il punto di vista dello sport come mezzo di sviluppo. Alcuni consiglieri hano sollevato dubbi sull’opportunità di inserirsi in una organizzazione molto complessa, anche per la ristrettezza dei tempi.
Come nuova iniziativa, rivolta al sociale, e’ stata espressa la possibilita’ di sviluppare un programma nelle scuole (medie e/o superiori) al fine di sensibilizzare gli studenti sul cibo e sull’alimentazione.
Partendo dai primi problemi alimentari (rapporto con il cibo, anoressia, bulimia, vegan-esimo, diete) fino ad arrivare agli abusi (alcool e cibo) coinvolgendo anche professionisti esterni, quali psicologi e personale ospedaliero addetto agli interventi di urgenza (dal coma etilico, all’ incidente in motorino provocato da abuso di alcol, etc etc)
Turismo spirituale: SALE dovrà nei prossimi mesi strutturarsi in TRE gruppi di lavoro, finalizzati alla realizzazione di una serie di “pacchetti turistico culturali spirituali” di 7 giorni l’uno, basati su tre macroargomenti: analisi di valori etici sotto il profilo spirituale e meditativo; 2) Luoghi da far visitare, sia culturali che paesaggistici; 3) enogastronomia, cosa far gustare ai turisti, in maniera correlata ai luoghi visitati. Tre macroargomenti che verranno sviluppati da tre gruppi: nel primo gruppo coordinato dal socio Mons. Antonio Chinni, si son gia’ candidati Tania De Carolis e Lino Cutolo; nel secondo, Carlo Pace e Franca Terra; nel terzo, Giovanna Porcaro e Forgione. Chi ha piacere di partecipare in uno o piu’ dei settori, si mettesse in contatto via mail o via telefono con i membri del direttivo per avere informazioni e contatti.
Alle 23.25 non avendo null’altro da discutere o deliberare il Direttivo viene sciolto, rimandando l’appuntamento al lunedì 8.giugno.2015 alle ore 20.00 in luogo da destinarsi.