Verbale del 10/11/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’ASSOCIAZIONE S.A.L.E. Data: 10/11/2014 presso studio D’Orazio ore 20.00

Presenti: Filiberto Mastrangelo, Carlo Colucci, , Riccardo Forgione, Massimo De Liberato; Italo D’Orazio;

Assenti: Andrea Petrelli , R. Quaresima

 

presenti nel Direttivo allargato: Tania De Carolis; Franca Terra;  Alfredo D’Ercole; mons Chinni

Dopo una breve presentazione dei presenti, si passa

1) COSTO del conto corrente bancario; valutare alternative; valutare anche l’ opportunita’ fiscale della trasformazione in “onlus”

Si delibera l’impegno da parte del tesoriere e del vice tesoriere insieme al segretario di occuparsi della questione valutando formule di riduzione della spesa di conto corrente (cambio istituto, conti zero spese, altro) e di riferire al prossimo direttivo

 

2) Venerdi  12/12/2014: organizzeremo un evento ricreativo per scambiare gli Auguri di natale tra soci di SALE, non soci, e simpatizzanti. dovremmo organizzare un aperitivo cenato, il cui ricavato come nella scorsa edizione possa essere devoluto in beneficenza per i bambini che vivono esperienze di bisogno. questa volta vi sono state proposte per devolvere la somma a favore del CEIS o AGBE, o di entrambe. la serata sarà organizzata con PePocket e avra’ un buon risalto su Pescara Pocket, rivista con cui collaboriamo da circa due anni. E’ ovviamente opportuno coinvolgere il maggior numero di amici, poiché vorremmo devolvere una bella somma in denaro, che sarà legata al successo dell’evento!!!

 

Ci sara’ una estrazione di premi, e pertanto dovremo azionarci per ottenerli.

Si delibera che

Franca Terra e Tania de Carolis si muoveranno per ottenere libri e giocattoli omaggio o a basso costo da donare ai bambini delle associazioni, Chi avesse idee relativamente a profumerie, articoli vari, piccolo abbigliamento, alzasse il dito.

 

Alfredo D’Ercole cerchera una via per biglietti del cinema gratuiti.

 

Italo chiamera’ Roberto Giordano per stampare i biglietti della serata.

Filiberto insieme a Riccardo e Carlo ed a chi vorrà presenziare dovrà occuparsi della location, dei rapporti con PePocket e di contattare ed incontrare le associazioni AGBE e CEIS.

Seguiranno aggiornamenti nei prossimi tempi ma fin da ora siete tutti invitati a non mancare e soprattutto a collaborare per il buon esito della serata, A VOLTE SI PUO’ FARE DEL BENE ANCHE DIVERTENDOSI

 

3) Si delibera che il prossimo appuntamento del consiglio direttivo sarà il 1/12/14 a Chieti

4)Si delibera che tra  fine Gennaio e i primi di febbraio, organizzeremo il consueto “un The al Sale” si chiede a C. Colucci di vedere per la location.

5) BANCO ALIMENTARE: prosegue l’attivita’ di Sale a favore del Banco Alimentare, sia per il coinvolgimento dei club Rotary cittadini, sia per la raccolta fondi. IN PARTICOLARE, IL PROSSIMO 29/11/2014 aderaimo E PARTECIPIAMO alla Colletta Alimentare che viene effettuata sensibilizzando la clientela dei supermercati ad offrire qualche prodotto (detta anche “ spesa sociale”). Il consiglio partecipa. CERCHIAMO DI DEDICARE QUALCHE ORETTA DEL NS: SABATO A QUESTA INIZIATIVA

6) TURISMO RELIGIOSO: il progetto verra’ seguito da mons Chinni, Massimo Deliberato, Franca, Carlo, Bruno, Claudio Ucci, Beatrice Manganelli e Raimondo. Chi desidera collaborare, alzi la mano figurativamente, ovvero mi faccia sapere via mail o telefonicamente così che possa mettere in rete tutti i partecipanti alla commissione.

Fine della serata e del verbale!

Verbale del 08/06/2015

Associazione S.A.L.E. VERBALE DIRETTIVO GIUGNO 2015

 

Consiglio Direttivo tenutosi l’ 8 Giugno 2015, presso lo studio D’Orazio a Pescara.

Presenti: Mastrangelo, D’Orazio, Quaresima, Forgione.

Membro esterno: Cutolo.

Assenti: Terra, Deliberato e Petrelli.

Caro socio,

Il Tesoriere  Italo D’Orazio ha presentato il format del sito WWW.ASSOCIAZIONESALE.IT<http://www.associazionesale.it/> che è ancora in sviluppo, work in progress, e che permetterà a tutti i soci ed i simpatizzanti di dialogare su temi di interesse associativo, sociale, culturale, condividendo foto, immagini, idee ed esperienze nonché notizie ed informazioni conosciute da tutti noi e magari condivise con un link sul sito di S.A.L.E..

Avrà 4 Aree tematiche dedicate Sviluppo, Ambiente, Lavoro, Etica nonché una serie di link con lo storico della ns associazione e un area legata ai progetti che l’associazione sta portando avanti.

Verrà progressivamente e continuamente aggiornato con le recenti attività, gli incontri, i verbali del Direttivo, le attività di partnership e le attività benefiche direttamente svolte a favore di altre associazioni o enti (Agbe, Ceis, Banco alimentare, … per ricordare solo le piu’ recenti). A questo proposito, e’ arrivata una lettera da parte del Presidente del Banco Alimentare d’Abruzzo che porge i ringraziamenti a tutta l’Associazione SALE per l’ aiuto che fattivamente ha fornito durante questo anno.

 

Il prossimo 14 Giugno (appena svoltosi!), Domenica, SALE organizza un “APERITIVO AL SALE” a cui tutti siete invitati a partecipare e di cui vi daremo ampio riscontro per mail. Si tratterà di piacevole riunione, informale e in piena amicizia, per conoscere sempre più i temi ed i progetti che SALE sta portando avanti, ed anche di far conoscere SALE a nuovi amici.

 

Inoltre, il Consiglio ha anche deliberato di convocare l’Assemblea annuale per gli inizi di Settembre, dopo il periodo estivo ricco di vacanze, impegni ed agognate ferie. Probabilmente sarà una cena, sebbene sia stata avanzata un’ ipotesi molto alternativa e soprattutto legata al progetto di Turismo Spirituale. Anche qui, work in progress, e si accettano proposte da parte di soci e simpatizzanti.

 

Durante il direttivo si è ritornati a parlare del progetto sul DESIGN DEL MOBILE che aveva visto la luce nel 2014 con grande entusiasmo e ottimi riscontri da parte del Polo Palm della Regione Abruzzo. Infatti, nel 2014 la nostra Associazione aveva preparato un format per il Polo della Ricerca e dell’Innovazione del Mobile PALM, finalizzato alla creazione di borse di studio e di ricerca, nonché di stage formativi aziendali per studenti delle scuole medie e superiori, nonché per studenti universitari volte alla creazione di progetti di sviluppo di progetti di innovazione del settore mobiliero incentrati sul design industriale. Il progetto era stato accettato con grande entusiasmo dal Polo Palm, ma per motivi di organizzazione interna e soprattutto budget, la decisione di realizzarlo era stata rinviata a Giugno-Luglio 2015. Il direttivo ha deliberato che il ns socio Raimondo Quaresima li ricontatterà per vedere se vi siano novità e se e quando si possa realizzare questo nostro progetto. In alternativa SALE potrà deliberare nuove risoluzioni ed iniziative per concretizzare lo sforzo progettuale già realizzato in collaborazione con l’altra Associazione APP ABRUZZO.

 

Progetto “Percorsi Spirituali” : Mons. Chinni, coordinatore del progetto insieme ai soci Cutolo e De Carolis, si incontreranno nei prossimi giorni per individuare e sviluppare le aree tematiche. Contemporaneamente, le altre due commissioni studieranno sia i percorsi storico-culturali e paesaggistico-turistici da effettuare nonché i percorsi enogastronomici da associare al percorso spirituale, il tutto finalizzato alla predisposizione di una serie di  “pacchetti turistico-spirituali” ognuno di una settimana, che sia in grado di far riscoprire se stessi passeggiando tra le meraviglie della ns Regione.

 

Siete quindi tutti invitati alla stesura di questo ambizioso progetto che necessita di scoprire il ns territorio, potete quindi condividere luoghi, particolarità prodotti tipici, informazioni, e tutte quelle ECCELLENZE abruzzesi alle quali secondo voi dare maggior rilevanza. Qualunque suggerimento è assolutamente ben accetto!

 

Lo potete condividere su facebook alla pagina SALE ASSOCIA a cui vi chiediamo tutti di richiedere l’amicizia oppure scrivendo a me o al presidente Filiberto, oppure non appena sarà funzionante di condividerlo sul sito internet di SALE.

 

Si delibera che il prossimo direttivo si terrà il 13/7/2015 in luogo e data da verificare. E, ricordo, che la partecipazione e’ assolutamente aperta, in modo che si possa contrubuire con piu’ idee.

Non avendo più nulla da deliberare il direttivo si scioglie alle 22.41.

Verbale del 07/09/2015

Associazione S.A.L.E. VERBALE DIRETTIVO 07 Settembre 2015

 

Consiglio Direttivo

7 Settembre 2015

presso lo studio Mastrangelo a Pescara.

Presenti: Mastrangelo, D’Orazio, Terra, Forgione.

Membro esterno: Lino Cutolo, Carlo Pace, Alfredo D’Ercole, .Rocco Di Marco

Assenti: Quaresima, De Liberato e Petrelli.

 

Caro Socio,

bentornato dalle ferie. Si riparte per la seconda metà del 2015 anche con SALE.

Iniziamo con un breve resoconto delle attività svolte durante la prima parte dell’anno e che hanno visto la chiusura dell’attività benefica determinata dalla raccolta di fondi durante la serata presso il Gourmet Venezia in collaborazione con la Filiale AXA Assicurazioni di Pescara Aeroporto. Abbiamo infatti conferito grazie alla munifica donazione del ns amico nonché socio Mauro Marrone, 500 euro all’associazione AGBE e 500 euro all’associazione CEIS. Abbiamo quindi incontrato in delegazione insieme al Dott. Marrone i Presidenti delle 2 associazioni preso le loro sedi e abbiamo conosciuto i loro bisogni e compreso meglio le loro finalità anche in riferimento alle somme donate.

Inoltre, grazie alla intensa attività del ns Presidente abbiamo permesso un interessante incontro conoscitivo da parte della Presidente del CEIS, A. Durante, con il Dott. Barbarossa Presidente e fondatore del Gruppo Acqua e Sapone.

Anche questo incontro è stato estremamente positivo sia per conoscere attività e strategie di queste importanti realtà del ns territorio  CEIS e Acqua e Sapone, e sia, per favorire relazioni e rapporti tra esse in virtù di possibili attività benefiche da intraprendere in futuro, grazie alla collaborazione di SALE.

Nel mese di maggio scorso, molta enfasi è stata data all’attività del ns socio Alfredo D’ercole, che con grande impegno ha egregiamente organizzato a Pescara un interessantissimo Convegno sullo SPORT.

Anche S.A.L.E. è stata presente al convegno partecipando con una interessante relazione sullo “Sviluppo sociale del territorio grazie allo Sport”.

Il CONVEGNO patrocinato da SCAIS si è tenuto il 20.05.2015, alla presenza del Presidente nazionale di SCAIS e di importanti relatori presso l’ AULA CONSIGLIARE del COMUNE DI PESCARA ed ha registrato oltre 400 iscritti partecipanti ai lavori congressuali tra architetti ed ingegneri, sul tema: PROGETTARE SPORT: UN FUTURO PER GLI IMPIANTI SPORTIVI.

In questi primi 7 mesi di attività, abbiamo anche ricevuto due lettere di ringraziamento per l’attività benefica svolta dalla ns Associazione da parte del Banco Alimentare e da parte del CEIS ed un intero articolo di ben due pagine su cosa sia SALE e come sia un punto di riferimento importante per il territorio da parte della rivista “Il Faro”.

 

Al fine di far conoscere i nostri progetti in corso, nonchè le attività concretamente realizzate sino ad ora da parte di SALE, prosegue la realizzazione del sito dell’associazione, www.associazione sale.it<UrlBlockedError.aspx> che speriamo veda presto la luce.

Nel frattempo, Ti invito a condividere l’amicizia con la nostra pagina facebook, SALE ASSOCIA.

 

Tra le prossime attivita’, Ti chiedo sin da ora di appuntare sul calendario la data del 18 ottobre pv, perché terremo la ns ASSEMBLEA ANNUALE, a cui ti chiediamo vivamente di partecipare.

 

E’ un momemto estremamente importante per l’associazione poiché avremo la possibilità di rivederci, di conoscerci meglio, di fare amicizia, di condividere le attività future di SALE e voteremo il bilancio associativo.

L’assembleasi svolgerà, presso l’ Opera di Mutuo Soccorso, in via Piave a Pescara, anche in omaggio alla nostra socia, Giovanna Porcaro, deceduta lo scorso Agosto.

L’ assemblea, sarà certamente un momento di crescita culturale interessante, per la presenza di Camillo Chiarieri che ci intratterra’ sul tema a noi molto caro, della potenzialita’ del turismo religioso e spirituale in Abrzzo, che, Ti rammento, e’ uno dei principali progetti che vorremmo realizzare in questo biennio 2015-2016, e del quale certamente parleremo durante l’assemblea del 18 Ottobre.

 

Al fine di completare questo progetto, che sarà incentrato  in questa prima “sessione” sull’ “Amore”, Ti invito a trasmettere al Presidente Filiberto o a me, un qualunque aforisma, poesia, racconto, scritto, anche autografo o autobiografico, che in qualche modo Ti abbia colpito durante la tua vita, o anche tue riflessioni personali sull’ interpretazione di tale concetto, (amore, amore filiale, amore familiare, amore x la Natura, fine di un amore…).

 

Gli altri progetti, che SALE ha già prodotto e strutturato verranno ripresi e perché no sviluppati ulteriormente durante l’assemblea anche grazie al Tuo contributo, che attendiamo con grande piacere, così come i Tuoi suggerimenti per nuovi temi da portare avanti nei prossimi mesi e nei prossimi anni.

 

Nel chiudere il breve ma denso Consiglio direttivo, il Tesoriere, Italo d’Orazio, chiederà alla BPER, dove l’associazione tiene il conto, di erogare una piccola sponsorizzazione.

 

Il prossimo consiglio Direttivo si terra’ il primo lunedi di Ottobre: 05 Ottobre 2015. Ti ricordo che il Consiglio e’ aperto, e se lo desideri puoi partecipare anche Tu attivamente!

Verbale del 02/02/2015

DIRETTIVO SALE

 

n 1/2015

 

Pescara 02.02.2015 ore 20:00 studio del socio Filiberto Mastrangelo

 

Presenti:

 

Filiberto Mastrangelo, Italo D’Orazio, Riccardo Forgione, Carlo Colucci.

 

Assenti:

 

Massimo de Liberato, Raimondo Quaresima, Andrea Petrelli.

 

Partecipa: Tania de Carolis (invitata in qualità di auditore)

 

Punti all’ordine del giorno: progetto food sharing/Banco Alimenare; prossime attivita’ per il 2015; costi bancari; quote e iscrizioni, nuovi soci; sito dell’ associazione; progetto Polo PALM; varie ed eventuali

 

Il Presidente prende la parola e stila un resoconto delle attività del II semestre di SALE dopo l’assemblea tenutasi lo scorso luglio, attività che si sono snodate attraverso la collaborazione con il Banco Alimentare di Abruzzo e Molise, con l’associazione App Abruzzo ed il Polo Palm, la seconda giornata nazionale della Colletta Alimentare, fino alla serata degli Auguri XMAS CHARITY NIGHT in collaborazione con Pescara Pocket, le Donne del Vino e l’Assicurazione Axa.

 

Il Presidente sottolinea che bisogna rafforzare e motivare sempre più tutti i soci ed i simpatizzanti di SALE alla partecipazione attiva alle attività anche per non vanificare il grande impegno di coloro che organizzano gli eventi.

 

Si apre un dibattito su come sensibilizzare le persone in un periodo di grande crisi dell’associazionismo in Italia. Si decide di programmare una serie di eventi a cadenza trimestrale in cui permettere ai soci di organizzarsi con largo anticipo per poter partecipare così da ridurre al minimo le eventuali sovrapposizioni di impegni per tutti.

 

Si delibera pertanto di confermare il direttivo dell’associazione ogni primo lunedì del mese (con conferma sms solo del luogo e dell’orario a carico del segretario) ad eccezione di date particolari o di mancanza di numero legale nel qual caso sarà il presidente insieme al segretario a stabilire una nuova convocazione. Pertanto si invitano tutti i componenti al senso di responsabilità ed al rispetto di tale appuntamento, unico e mensile, così da non vanificare il lavoro e l’impegno degli altri soci e componenti il direttivo, che si ritrovano a non poter deliberare e quindi portare avanti i progetti dell’associazione. Si invitano pertanto tutti i membri del direttivo a rispondere tempestivamente della loro presenza o della loro eventuale assenza.

 

Si delibera che vengano regolarizzate le quote di iscrizione per l’anno 2015 da parte dei soci fondatori e dei soci ordinari, nonché dei soci sostenitori.

 

Si delibera di mantenere le quote invariate: socio fondatore 50 euro, socio ordinario 20 euro, socio sostenitore 10 euro.

 

Si delibera di organizzare due appuntamenti di “tea al Sale” nel mese di aprile e di ottobre pv.

 

Si occuperanno dell’organizzazione, del tema, della location, degli eventuali ospiti, oltre al presidente ed al segretario, anche carlo colucci e tania de carolis. Sarebbe interessante in questi momenti trovare nuove idee, nuovi progetti e nuovi soci da far partecipare alla vita dell’associazione per farla crescere ancora. Inoltre sarebbe interessante organizzare gli incontri senza spendere del denaro usando location di soci o di loro amici dove vedersi.

 

A tal proposito mi fa piacere segnalare che il Cd. ha deliberato l’ammissione dei nuovi soci Tania de Carolis e Pasqualino Cutolo che ne hanno formalmente fatto richiesta.

 

Si delibera altresì che l’assemblea di Sale dovrebbe tenersi a cavallo tra il mese di giugno e di luglio pv così come si auspica di poter organizzare una nuova festa degli auguri nel periodo prenatalizio.

 

Il tesoriere Italo d’Orazio riferisce della disponibilità di cassa dell’associazione e della costante erosione delle ns finanze da parte della BLS per le spese di gestione del cc bancario. Il direttivo delibera che italo ed il presidente dovranno trovare soluzioni alternative o sensibilizzare la banca BLS presso cui è aperto il conto di Sale a ridurne le spettanze. Si chiede inoltre ad Andrea Petrelli ed a Riccardo Forgione di valutare le condizioni presso i loro istituti di credito e riferire al presidente ed al tesoriere.

 

Il tesoriere inoltre riferisce che dopo numerosi solleciti e corrispondenze mail con l’ex socio Antonello Antonelli, Aruba, ed il Presidente ha potuto ricostruire che Sale non possiede un sito internet attivo, ovvero visitabile. Finalmente, se ne hanno le password ma ad oggi non risulta attivo ne’ il sito ne’ il blog. Il presidente inoltre legge la mail ricevuta dall’ex socio Antonello Antonelli e dall’ingegner Buccione, che indicato è referenziato dall’ex socio Antonello aveva costruito il sito ed il blog di Sale.

 

Da tale mail con grande stupore sembrerebbe che Sale ha letteralmente buttato al vento i soldi per la strutturazione del sito, e che inoltre se ne chiedono altri da parte dell’Ing Buccione per il ripristino e la sua manutenzione.

 

Si delibera di interessare il socio nonché membro del direttivo Avv. Massimo De Liberato, che ci legge in copia, per valutare eventuali misure di tutela per l’associazione. (Si prega Massimo di contattare al più presto il Presidente).

 

Italo D’Orazio intanto si è reso disponibile ad attivare il sito di Sale nelle prossime settimane così come il presidente ha dato disponibilità di conferire ad italo tutto il materiale iconografico in suo possesso riferito allo storico dell’associazione.

 

Si delibera di non rinnovare il blog su Aruba che doveva essere gestito dall’ex socio Antonello Antonelli che ha rimesso la sua disponibilità insieme alle sue improcrastinabili dimissioni per motivi di salute e di lavoro.

 

Si delibera che il segretario invierà prossimamente a tutti i soci ed i simpatizzanti, un resoconto dettagliato delle attività del II semestre di SALE invitando tutti a partecipare maggiormente alla ricca vita dell’associazione.

 

Il presidente insieme a carlo colucci riferiscono dell’attività intrapresa con L’associazione App Abruzzo verso Il polo Palm, che ha riconosciuto la grande valenza del ns progetto (borse di studio nel settore del mobile abruzzese e della tecnica di costruzione). Tuttavia Il polo Palm, per ragioni finanziarie, preferisce aspettare un po’ di tempo prima di finanziarlo e metterlo in opera. Pertanto il ns impegno sarà rivolto a trovare le giuste sinergie per rendere realtà il ns progetto. A tal fine si invita il presidente e il socio carlo colucci ad intraprendere tutte le possibili formule.

 

Carlo Colucci, si e’ offerto di effettuare un’incontro per i bimbi dell’ Agbe e del ceis sul tema “terapia del sorriso”. Il direttivo delibera un pieno mandato in tal senso.

 

Si delibera, che Tania de Carolis partecipi al direttivo in qualità di membro del direttivo allargato insieme a Roberto Giordano, Franca Terra, Mons Antonio Chinni, Alfredo d’Ercole e Carlo Pace, nonché di coinvolgere i soci Bruno Scrivani e Graziano Zazzetta.

 

Infine si delibera che Tania si possa occupare del sito internet in collaborazione con Italo e del sito Facebook insieme al presidente ed al socio Mauro de Marco, che si impegna a reperire le password di accesso di quest’ultimo in tempi rapidissimi.

 

CONFERMATO CHE IL PROSSIMO CONSIGLIO SI TERRA’ IL 02 MARZO 2015

 

Alle 22:09 non essendovi null’altro da deliberare il direttivo si chiude.

 

Il segretario

 

Riccardo Forgione

 

Il presidente

 

Filiberto Mastrangelo

Aggiornamenti del 30/06/2016

Carissimi Soci di SALE

dopo una piccola pausa in cui non ci siamo sentiti per svariati motivi, e non certo perché l’attività di SALE si sia interrotta, in qualità di Segretario, sono qui a relazionarvi sulla ns ultima riunione di Direttivo, in cui si sono buttate le 6 basi per incontri ed attività che ci vedranno protagonisti in questa seconda parte dell’anno.

 

1)    Iniziamo con la proposta di Pasqualino (Lino) Cutolo, nostro socio, di istituire un Concorso Fotografico che abbiamo nominato “PESCARA DAMARE” di cui abbiamo realizzato anche il logo grazie alla partnership con l’azienda FOTOCARD dei soci Laura e Roberto Giordano –

Il titolo provvisorio del concorso, che tutti auspichiamo possa divenire pluriennale, istituendo un appuntamento fisso per i giovani della ns città, e che quest’anno è stato scelto, è:

SOGNANDO LA CITTA’ –  sui temi di Sviluppo-Ambiente-Lavoro-Etica.

L’idea è quella di istituire un concorso fotografico con un premio finale per la migliore fotografia, esclusivamente eseguita con un telefonino cellulare, quest’anno sarà destinato esclusivamente agli alunni delle quinte classi dei 2 licei di Pescara, classico e scientifico. Siamo in fase di istruttoria con i Presidi per le determinazioni del caso, ed abbiamo definito uno statuto ed un regolamento durante lo scorso direttivo sotto la spinta propositiva di Lino. Chiediamo pertanto a tutti coloro che vogliano impegnarsi, di candidare se stessi o persone di riconosciuta fama o anche solo amanti della fotografia, a partecipare per ultimare le specifiche dell’attività in collaborazione con l’ideatore, Lino Cutolo, Carlo Pace ed Ivana Dea, che se ne stanno occupando. Intanto in anteprima, allego il regolamento.

 

2)    Il secondo progetto che ci vede impegnati ormai da circa un anno è quello del TURISMO SPIRITUALE, che il direttivo ha voluto sviluppare in stretta collaborazione con Camillo Chiarirei, che chi ha avuto la fortuna di conoscere stato ns relatore durante la scorsa assemblea di SALE riscuotendo un grande successo tra i presenti. Camillo ha dovuto ridurre il suo impegno nei nostri confronti, perche’ super occupato a completare la pubblicazione del suo libro a cui si è dedicato per circa 2 anni. Durante l’ultimo direttivo si è deliberato che aspetteremo la presentazione del libro di Camillo Chiarieri che averrà Domenica 10 Luglio alle Ore 17,30, presso la Sala Consiliare di Pescara, con il patrocinio del Presidente del Consiglio Comunale, realizzato con la collaborazione della TeleAesse: STORIE DELLA STORIA D’ABRUZZO.

Tutti noi soci sin da oggi siamo invitati.

 

3)     Inoltre, alla luce di questa collaborazione, attendiamo che al più presto Camillo Chiarieri ci confermi la possibilità di presentare il suo volume, durante la ns Assemblea che stiamo pensando di organizzare proprio nella seconda metà del mese di settembre per rivederci e trascorrere insieme una serata piacevole parlando di SALE Sviluppo Ambiente Lavoro Etica, e di “STORIE DELLA STORIA D’ABRUZZO”.

 

 

 

4)     Altro appuntamento, a cui sin da ora siete tutti invitati insieme ai vostri amici e conoscenti, sarà un APERITIVO AL S.A.L.E.

Ripercorrendo il tradizionale incontro domenicale presso lo stabilimento Tartarughino e che ha da sempre ha riscosso un grande successo, ci incontreremo anche questa volta presso uno stabilimento balneare per rivedersi e parlare di S.A.L.E. e non solo, in maniera informale in bermuda ed infradito, bevendo una bibita ed aspettando il tramonto in riva al mare.

Se qualcuno volesse proporre l’incontro presso il suo stabilimento si faccia avanti scrivendo una mail o al cellulare (333 87 16 663) a me, Riccardo così da organizzare il tutto al meglio ed in tempi rapidi, anche rapidissimi: ci basta sapere se possono darci un minimo di pizzette, coca, e per i buongustai, birra fresca.

 

5)    Altro appuntamento su cui il direttivo e non solo, sta lavorando è il CONVEGNO dal tema “SPORT E BENESSERE” organizzato da SCAIS in collaborazione con la ns associazione-SALE.

Alfredo D’Ercole insieme a Franca Terra e Alberto De Amicis lo stanno da tempo preparando. L’appuntamento dovrebbe essere a novembre nella sala consiliare del Comune di Pescara. Stiamo lavorando per avere anche una importante collaborazione con l’ASD Renato Curi, per sviluppare i temi in loro collaborazione, al fine di bissare il successo dell’edizione 2015, con oltre 450 partecipanti ai lavori del convegno scorso.

Anche in questa occasione chiunque volesse collaborare alla realizzazione del progetto, è ben accetto e può farsi avanti via mail con il sottoscritto che avrà cura di fornire i contatti agli interessati.

 

6)     Infine Carlo Pace ha suggerito di realizzare una unione di intenti con l’orchestra Colibri’ Ensamble. Questa iniziativa servirà a far conoscere S.A.L.E. agli associati di questa prestigiosa orchestra così come siamo certi arricchirà tutti i soci con musiche e spettacoli di altissimo livello.

In attesa di incontrarci tutti numerosissimi ed in compagnia anche dei vs amici, vi saluto cordialmente anche a nome del Presidente Filiberto Mastrangelo e di tutto il Direttivo.

BUONA ESTATE !

Le origini

DSCN2317.JPG

In alto da sinistra: Graziano Zazzetta, Martina Danelli, Mauro De Marco, Vito Pocetti, Bruno Scrivani, Massimo De Liberato, Emanuele Cherubini, Letizia Gommato, Fabrizio Antonelli.

In basso da sinistra: Italo D’Orazio, Roberto D’Intino, Filiberto Mastrangelo, Antonello Antonelli, Raimondo Quaresima, Domenico Ruggiero.

 
DSCN2313.JPG

DSCN2315.JPG

Presidente.jpg