Carissimi Soci di SALE
dopo una piccola pausa in cui non ci siamo sentiti per svariati motivi, e non certo perché l’attività di SALE si sia interrotta, in qualità di Segretario, sono qui a relazionarvi sulla ns ultima riunione di Direttivo, in cui si sono buttate le 6 basi per incontri ed attività che ci vedranno protagonisti in questa seconda parte dell’anno.
1) Iniziamo con la proposta di Pasqualino (Lino) Cutolo, nostro socio, di istituire un Concorso Fotografico che abbiamo nominato “PESCARA DAMARE” di cui abbiamo realizzato anche il logo grazie alla partnership con l’azienda FOTOCARD dei soci Laura e Roberto Giordano –
Il titolo provvisorio del concorso, che tutti auspichiamo possa divenire pluriennale, istituendo un appuntamento fisso per i giovani della ns città, e che quest’anno è stato scelto, è:
SOGNANDO LA CITTA’ – sui temi di Sviluppo-Ambiente-Lavoro-Etica.
L’idea è quella di istituire un concorso fotografico con un premio finale per la migliore fotografia, esclusivamente eseguita con un telefonino cellulare, quest’anno sarà destinato esclusivamente agli alunni delle quinte classi dei 2 licei di Pescara, classico e scientifico. Siamo in fase di istruttoria con i Presidi per le determinazioni del caso, ed abbiamo definito uno statuto ed un regolamento durante lo scorso direttivo sotto la spinta propositiva di Lino. Chiediamo pertanto a tutti coloro che vogliano impegnarsi, di candidare se stessi o persone di riconosciuta fama o anche solo amanti della fotografia, a partecipare per ultimare le specifiche dell’attività in collaborazione con l’ideatore, Lino Cutolo, Carlo Pace ed Ivana Dea, che se ne stanno occupando. Intanto in anteprima, allego il regolamento.
2) Il secondo progetto che ci vede impegnati ormai da circa un anno è quello del TURISMO SPIRITUALE, che il direttivo ha voluto sviluppare in stretta collaborazione con Camillo Chiarirei, che chi ha avuto la fortuna di conoscere stato ns relatore durante la scorsa assemblea di SALE riscuotendo un grande successo tra i presenti. Camillo ha dovuto ridurre il suo impegno nei nostri confronti, perche’ super occupato a completare la pubblicazione del suo libro a cui si è dedicato per circa 2 anni. Durante l’ultimo direttivo si è deliberato che aspetteremo la presentazione del libro di Camillo Chiarieri che averrà Domenica 10 Luglio alle Ore 17,30, presso la Sala Consiliare di Pescara, con il patrocinio del Presidente del Consiglio Comunale, realizzato con la collaborazione della TeleAesse: STORIE DELLA STORIA D’ABRUZZO.
Tutti noi soci sin da oggi siamo invitati.
3) Inoltre, alla luce di questa collaborazione, attendiamo che al più presto Camillo Chiarieri ci confermi la possibilità di presentare il suo volume, durante la ns Assemblea che stiamo pensando di organizzare proprio nella seconda metà del mese di settembre per rivederci e trascorrere insieme una serata piacevole parlando di SALE Sviluppo Ambiente Lavoro Etica, e di “STORIE DELLA STORIA D’ABRUZZO”.
4) Altro appuntamento, a cui sin da ora siete tutti invitati insieme ai vostri amici e conoscenti, sarà un APERITIVO AL S.A.L.E.
Ripercorrendo il tradizionale incontro domenicale presso lo stabilimento Tartarughino e che ha da sempre ha riscosso un grande successo, ci incontreremo anche questa volta presso uno stabilimento balneare per rivedersi e parlare di S.A.L.E. e non solo, in maniera informale in bermuda ed infradito, bevendo una bibita ed aspettando il tramonto in riva al mare.
Se qualcuno volesse proporre l’incontro presso il suo stabilimento si faccia avanti scrivendo una mail o al cellulare (333 87 16 663) a me, Riccardo così da organizzare il tutto al meglio ed in tempi rapidi, anche rapidissimi: ci basta sapere se possono darci un minimo di pizzette, coca, e per i buongustai, birra fresca.
5) Altro appuntamento su cui il direttivo e non solo, sta lavorando è il CONVEGNO dal tema “SPORT E BENESSERE” organizzato da SCAIS in collaborazione con la ns associazione-SALE.
Alfredo D’Ercole insieme a Franca Terra e Alberto De Amicis lo stanno da tempo preparando. L’appuntamento dovrebbe essere a novembre nella sala consiliare del Comune di Pescara. Stiamo lavorando per avere anche una importante collaborazione con l’ASD Renato Curi, per sviluppare i temi in loro collaborazione, al fine di bissare il successo dell’edizione 2015, con oltre 450 partecipanti ai lavori del convegno scorso.
Anche in questa occasione chiunque volesse collaborare alla realizzazione del progetto, è ben accetto e può farsi avanti via mail con il sottoscritto che avrà cura di fornire i contatti agli interessati.
6) Infine Carlo Pace ha suggerito di realizzare una unione di intenti con l’orchestra Colibri’ Ensamble. Questa iniziativa servirà a far conoscere S.A.L.E. agli associati di questa prestigiosa orchestra così come siamo certi arricchirà tutti i soci con musiche e spettacoli di altissimo livello.
In attesa di incontrarci tutti numerosissimi ed in compagnia anche dei vs amici, vi saluto cordialmente anche a nome del Presidente Filiberto Mastrangelo e di tutto il Direttivo.
BUONA ESTATE !