Verbale del 12/03/2015

Giovedì 12.3.2015 ore 20.00

 

il Direttivo di SALE si riunisce presso lo Studio del socio Italo d’Orazio

 

Presenti: Mastrangelo, Petrelli, D’Orazio, Colucci, Forgione e De Carolis (come membro esterno)

 

Assenti: De Liberato, Quaresima

 

 

 

Resoconto degli ultimi eventi che hanno caratterizzato la nostra attività e di come l’associazione si appresta a intraprendere le attività del nuovo anno 2015.

 

 

 

Dopo un preambolo in cui da parte del presidente Mastrangelo, si spronano tutti i membri del direttivo alla partecipazione attiva alle riunioni ed alle attività di SALE, si passa a spiegare ai membri del direttivo il motivo per il quale la rivista Pescara Pocket, presso cui SALE è stata ospite con uno spazio mensile dedicato, non è ancora uscita. Doveva infatti riportare un servizio sulle nostre attività benefiche natalizie culminate con la Charity di Natale con l’incontro tenutosi presso il ristorante Gourmet Venezia a Pescara.

 

 

 

L’augurio è che la rivista che ha chiuso momentaneamente le uscite editoriali possa riaprire quanto prima e si spera che esca un numero nel mese di Aprile p.v.. Pertanto, avendo perso questo importante canale di comunicazione con il territorio, il Consiglio ha deliberato incaricando il Tesoriere D’Orazio e la socia Tania di attivare tutte le possibili soluzioni per ripristinare sia il dominio internet di SALE che il profilo Facebook della nostra associazione.

 

 

 

Un primo “articolo” ovviamente parlerà della operazione benefica effettuata da Sale a favore di Agbe e Ceis con la donazione di SALE insieme ad AXA Assicurazioni dell’amico Mauro Marrone di 1000 euro proprio alle due associazioni. A tale proposito, il presidente ha sottolineato che,  sulla rivista “Il Faro” edita dal Ceis, nel prossimo numero, uscirà un articolo riguardante il mondo dell’associazionismo con un ampio spazio all’associazione SALE, alle numerose attività svolte da tutti noi nel suo primo triennio di vita ed alla importante collaborazione intrapresa in questo periodo con il CEIS.

 

Il Ceis inoltre ha fatto pervenire anche una bellissima lettera di ringraziamento per quanto fatto dall’associazione SALE in questi anni.

 

 

 

Resoconto dei progetti portati avanti nel 2014:

 

 

 

Progetto Banco Alimentare.

 

Dopo che SALE ha promosso la donazione da parte del Pastificio Del Verde, di 3 Tonnellate di pasta, al Banco Alimentare, permettendo di superare un semestre di grave difficoltà di approvvigionamento ed ha partecipato alla giornata straordinaria della Colletta Alimentare dello scorso novembre c/o l’ipercoop di San Giovanni Teatino, il progetto può essere considerato concluso positivamente. Un sentito grazie è stato espresso da parte del Presidente del Banco Alimentare d’Abruzzo e Molise all’associazione SALE per quanto messo in campo in questo difficile periodo. Tuttavia, si invitano i soci a far pervenire nuove proposte di collaborazione con il Banco Alimentare, o con altre strutture sul territorio.

 

 

 

Progetto Palm. Il Polo della ricerca e dell’innovazione Abruzzese nel campo del mobile-Palm, ha accettato e valutato con grande attenzione, il nostro format di borse di studio e di ricerca in collaborazione con l’Università di Pescara, ma per ragioni interne di bilancio si trova costretto a rinviarlo al prossimo esercizio. Il Nostro progetto considerato dal consiglio di amministrazione del POLO PALM estremamente interessante ed in linea con le esigenze del Polo, è pronto e accettato,  tuttavia al momento non operativo per loro mancanza fondi. Se ne riparlerà dopo l’approvazione del bilancio 2014 che si terrà nel mese di giugno-luglio p.v.

 

 

 

Prossimi impegni:

 

 

 

Si apre il dibattito su come SALE possa aprirsi sempre più ai soci ed ai simpatizzanti e possa divenire sempre più partecipato da parte di coloro che sanno cosa sia e di tantissimi che non ancora conoscono tale realtà.

 

 

 

Si propone di istituire incontri cadenzati tra soci e loro ospiti per far conoscere la “mission” e le attività di SALE.

 

Sposando la richiesta espressa da Andre Petrelli e Carlo Colucci, in Aprile-Maggio ed in autunno, si delibera di organizzare un incontro tutti insieme (riedizione del “Tea al Sale”).

 

Oltre ad incontrarci, valuteremo tutti insieme nuove idee e proposte per l’associazione con nuovi progetti da mettere in campo.

 

Già alcune idee si son formate: infatti, tre anni fa SALE organizzò un incontro grandemente partecipato presso il MUMI Museo Michetti di Francavilla al Mare, con tutti gli amministratori dell’ Area Metropolitana(sindaci di Pescara, Spoltore, Montesilvano, San Giovanni Teatino, Francavilla, Presidenti di provincia Chieti e Pescara, presidente di regione, assessori regionali, consiglieri provinciali e regionali), presidenti di Confindustria Chieti e Pescara, Presidenti del CONI regionale e degli atleti paraolimpici, nonché con l’Università LUM, per parlare di aggregazione e economia legate allo sviluppo dello sport come volano di ripresa economica.

 

 

 

Proseguendo sulle tematiche già sviluppate da SALE, la ns associazione è stata invitata da SCAIS Società affiliata al CONI ed alla FIGC, a partecipare con un piccolo intervento, ad una interessantissima iniziativa che si terrà a Pescara presso l’aula consiliare del comune di Pescara, il 20 Maggio 2015

 

Il convegno dal tema “PROGETTARE LO SPORT”, ha come focus: “impianti sportivi sostenibili, finanziamenti e sviluppo del territorio”. L’ Evento viene organizzato dal referente di SCAIS per la regione Abruzzo, da parte del ns. socio arch Alfredo D’Ercole. Ovviamente sin da ora siamo tutti invitati a partecipare.

 

Si accettano candidature per la relazione del 20 maggio da concordare con il socio D’Ercole pertanto chiunque fosse interessato può scrivere al segretario o al presidente per stabilire un contatto con il comitato organizzatore.

 

 

 

 

 

Inoltre, si terrà nel periodo estivo a Pescara, una nuova edizione dei Giochi del Mediterraneo, questa volta tutti sulla spiaggia. S.A.L.E. potrebbe trovare spazio per organizzare anche in questo caso, un convegno-dibattito sullo sviluppo sociale, etico ed economico della città legato al mondo dello sport. Si accettano idee e spunti da parte di tutti i ns soci e simpatizzanti.

 

 

 

Un’ altra idea proposta dal direttivo, consiste nel riprendere la bella esperienza del “Pasta Planet”, e trasformarlo in una promozione del “Made in Abruzzo”. Anche in questo caso si accettano idee e spunti da parte di tutti i ns soci e simpatizzanti.

 

 

 

Rimane il progetto sul CROWN FOUNDING E MICROCREDITO nonché sul Turismo Spirituale, certamente assai impegnativo, i cui membri della Commissione sono: Franca Terra, Mons Chinni, Italo D’Orazio, Bruno Scrivani e Tania De Carolis. Anche in questo caso si accettano idee e spunti da parte di tutti i ns soci e simpatizzanti.

 

Alla luce di quanto detto, è possibile delineare la volontà da parte dell’attuale direttivo, di una maggiore consapevolezza partecipativa da parte di tutti i soci e dei simpatizzanti l’associazione SALE che dovranno provare a divenire sempre più parte attiva del gruppo, dialogando e scrivendo insieme le pagine della vita della ns associazione.

 

 

 

A tal proposito, il socio Colucci, che ha fattivamente preso parte al progetto PALM ed ad altri momenti della vita associativa, non sentendosi più in linea con l’indirizzo del direttivo dell’associazione ed in sintonia con la sua leadership, già in sede di direttivo ha anticipato che rassegnerà le proprie dimissioni.

 

 

 

Il Consiglio Direttivo si chiude alle ore 23.00 deliberando che si riunirà il 6 Aprile p.v.