Premio Design Abruzzo
‘L’ come Legalità
Un pizzico di S.A.L.E. sul riordino delle Province
“E” come Etica
Quando il S.A.L.E. è l’ingrediente dello sviluppo
Verbale di Febbraio e Marzo 2016
Associazione S.A.L.E. VERBALI dei DIRETTIVI di Febbraio e Marzo 2016
Caro Socio,
in questi primi tre mesi ci siamo visti piu’ volte per elaborare le prossime attivita’. Ne ho fatto un unico verbale “cumulativo”, che meglio riassume le decisioni prese.
1) Serata Gospel di Natale: Mastrangelo ha ringraziato calorosamente Franca Terra per il prezioso contributo operativo alla serata presso l’auditorium di Pescara. Tale iniziativa, ci ha permesso di erogare ulteriori 400 euro al CEIS, centro che accoglie bambini e ragazzi con gravi problemi familiari.
Inoltre, il 3 Febbraio abbiamo partecipato, ospiti del Ceis di Spoltore, e alla presenza dei rappresentanti di IKEA la quale ha regalato, nostro tramite, l’arredamento dell’ INTERO stabile del Ceis di Spoltore.
2) Sempre in Febbraio, Filiberto Mastrangelo e’ stato ospite, insieme al presidente della Caritas diocesana, don Mario Pagnelli, di una delle case famiglia del Ceis dopo il gradito invito della presidente Anna Durante, potendo toccare con mano come IKEA abbia per nostro tramite provveduto ad arredare anche l’intera struttura di Pescara con mobili bellissimi funzionali e allegri.
3) Visto il rientro in attivita’ nella nostra associazione di Tania De Carolis, e’ stato chiesto a lei e a Franca Terra di seguire l’ aggiornamento del sito e del profilo facebook di SALE, anche al fine di rendere piu’ note le nostre attivita’. Purtroppo, infatti, riusciamo ad ottenere buoni risultati come appena descritto, ma abbiamo difficolta’ a renderli noti alla comunita’.
4) PROGETTI per il 2016:
I soci hanno suggerito diverse attivita’ . A PROPOSITO: se qualcuno di noi ha qualche suggerimento, SALE e’ ben felice di prenderla in esame e di realizzarla!
1) La prima proposta viene da Alfredo D’Ercole: si potrebbe organizzare un incontro dibattito, sullo stile del precedente convegno a cui Sale ha partecipato. Il tema potrebbe essere delicato, come : Sport e Disabilita’. Alfredo ha preso l’ impegno di realizzare un progetto quanto prima, per poi effettuarlo verso Settembre 2016
2) Pasqualino Cutolo ha proposto una mostra fotografica sui trabocchi ed ha portato una bozza di progetto condividendola con il direttivo. Successivamente il consiglio, unitamente al socio, preso atto del gia’ elevato numero di consorsi simili, ha deliberato di organizzare un concorso fotografico al quale parteciperanno gli studenti delle 5^ dei licei di Pescara, fotografie aventi come tema uno dei macroargomenti che contraddistingue la nostra associazione (Sviluppo, Ambiente, Lavoro e Etica) . Questo, oltre a dare una piccola borsa di studio ai ragazzi che dovranno affrontare gli studi universitari, dara’ anche visibilita’ alla nostra associazione. Essendo rivolta a giovani, una delle caratteristiche delle foto, dovra’ essere lo scatto tramite cellulare, anziche’ la tradizionale macchina fotografica. Per la prossima volta, verra’ deciso con piu’ precisione il tema, che comunque dovra’ essere una rappresentazione critica della nostra Citta. Prevediamo che la premiazione avvenga a Natale.
3) Potremmo anche organizzare un Convegno, con raccolta fondi, su specifici prodotti abruzzesi
4) Per Giugno 2016, per la nostra assemblea annuale, quindi, presenteremo il progetto “PERCORSI SPIRITUALI”, oramai ben strutturato, e vista la positiva esperienza dell’assemblea di Novembre, dove Camillo Chiarieri ci ha piacevolmente intrattenuto sugli Eremi abruzzesi, una bella attivita’ sara’ quella di SPERIMENTARE un giorno di percorso Spirituale. La giornata (sabato o Domenica, sara’ presumibilmente tra Maggio e Giugno)
Verbale del 20/04/2015
Di seguito il verbale del Direttivo dell’associazione in prima convocazione tenuto il Lunedì 20.04.2015 ore 20.00
il Direttivo di SALE si riunisce presso lo Studio del socio Filiberto Mastrangelo
Presenti: Mastrangelo, De Liberato, Petrelli, D’Orazio, Quaresima, Forgione, e Lino Cutolo e Giovanna Porcaro (come membri esterni)
Assenti: Colucci
Resoconto degli ultimi eventi che hanno caratterizzato l’attività della nostra Associazione:
Il presidente Mastrangelo ci comunica che il 13 aprile scorso, dopo un fruttuoso colloquio con il Direttore della Banca BPER in via Conte di Ruvo a Pescara in presenza della ns socia Ivana Dea Lumento, è stata riscontrata la disponibilità di BPER ad un contributo a favore dell’ associazione SALE, nonché’ la loro disponibilità a seguire con interesse i nostri eventi esterni organizzati durante l’anno 2015 così da valutarne una eventuale sponsorizzazione.
Sarebbe infatti auspicabile che la nostra associazione, progressivamente, riuscisse a ridurre il contributo volontario dei soci, finanziando le nostre attività, mediante una raccolta esterna agli iscritti.
Tra le attività benefiche che SALE in questa prima fase del 2015 è stata in grado di organizzare, il Presidente ha inoltre annoverato il recente incontro tenutosi il 15 aprile scorso tra il Presidente del Ceis Anna Durante e l’Amministraore Unico Dott. Barbarossa di Acqua e Sapone, azienda di rilievo del nostro territorio che gia’ collabora con attenzione e partecipazione ai problemi di molte Onlus locali.
L’incontro tenutosi presso la nuova sede del CEIS, è stata l’occasione per presentare il nuovo numero de “Il Faro” rivista edita dal CEIS che annovera una intera pagina dedicata a S.A.L.E. e rinsaldare il forte legame tra le due Associazioni presentandone le finalità e le numerose collaborazioni che si sono sviluppate negli anni e che sono state rappresentate dal segretario Forgione e dal presidente Mastrangelo al Dott. Barbarossa.
Si è inoltre parlato anche della recente contribuzione a favore di Agbe e Ceis di mille euro in collaborazione con l’agenzia Assicurativa AXA di Pescara Aeroporto del caro amico di SALE Mauro Marrone, attività questa che ha concluso questa fase annuale 2014 di affiancamento di associazioni benefiche sul territorio.
Tuttavia SALE per tramite del presidente ha attivato una nuova iniziativa con l’azienda Diatec Spa, che si è resa disponibile a donare pannolini al CEIS ed al Banco Alimentare di Abruzzo e Molise così come fatto nell’anno 2014 in cui aveva donato sempre per tramite di SALE 1 bancale di pannolini al Ceis e 9 bancali di pannolini al Banco Alimentare.
PROGETTUALITA’:
Un altro progetto , che potrebbe iniziare nel 2015, e’ relativo al TURISMO SPIRITUALE.
Si tratta di organizzare un vero e proprio percorso all’interno del proprio io interiore da vivere immersi nel paesaggio della nostra bellissima regione Abruzzo.
Si tratta di realizzare diversi itinerari ognuno di una settimana cadenzati ciascuno in diversi momenti quotidiani e che abbiano ogni settimana un tema da vivere ed approfondire.
Con l’ aiuto di chi di noi vorrà dare una mano a tale progetto (anche la tua, caro socio se sei disponibile!!) il direttivo ha deliberato, di costituire tre gruppi di lavoro: il primo si occuperà della definizione di macroargomenti tematici (amicizia , amore, famiglia, ma anche problemi, crisi…): su di essi verrà preparato uno sviluppo spirituale di una settimana che coinvolgerà i partecipanti/turisti che vorranno seguire questo cammino interiore.
Un secondo gruppo, si occuperà di analizzare il territorio per costruire un percorso turistico-paesaggistico di una settimana per armonizzare i Punti di Interesse con le tematiche che il primo gruppo svilupperà.
Ed infine un terzo gruppo, legato al mondo agroalimentare ed enogastronomico, per selezionare alberghi, ristoranti, cantine, e piccole ricettività per turisti, che possano sviluppare un percorso di conoscenza di prodotti e tradizioni rivalutandone le peculiarità e le eccellenze.
Il Direttivo ritiene sia davvero molto importante, che ogni socio possa dare un piccolo o grande contributo, ideativo e partecipativo magari anche tramite il sito internet di SALE, al fine di renderlo veramente un progetto open, sviluppato da tutti i soci di SALE.
Filiberto, io, ma direi tutti i componenti del direttivo, siamo evidentemente a tua disposizione per chiarimenti, e per accettare ogni proposta o suggerimento.
Inoltre, una volta creato il format turistico-spirituale-ricettivo-gastronomico, bisognerà poi coinvolgere le istituzioni regionali e trovare un tour operator locale che sviluppi l’idea imprenditoriale. Ma prima dobbiamo lavorarci, possibilmente tutti insieme a seconda delle proprie capacità, vocazioni ed interessi.
Sulla base dell’ organizzazione che servirà per portare a compimento i nuovi progetti, è stato deliberato dal Consiglio Direttivo di modificare le modalità deliberative del Consiglio, accettando per il calcolo del numero legale anche le presenze dei membri del CD tramite Skype e telefono in video conferenza, visto che molti membri del CD sono spesso fuori regione.
Si è dato mandato al tesoriere D’Orazio di provvedere a organizzare il tutto.
Il Consiglio Direttivo all’unanimità ha accettato le dimissioni del socio Colucci notificate al segretario via mail.
A tele proposito la provvisoria riduzione del numero dei soci del CD, ha reso necessaria la nomina di un nuovo membro.
A tal proposito, il direttivo ha deliberato che il presidente Filiberto una missione ricognitiva al fine di valutare ed accogliere un nuovo membro del Consiglio, che possa attivamente partecipare allo sviluppo delle attività associative in essere e future nel migliore spirito collaborativo ed amicale.
Ovviamente anche questo verbale-divulgativo fa parte della richiesta rivolta ai soci per una partecipazione attiva!.
Va inoltre sottolineato, che il Consiglio Direttivo e’ APERTO a tutti coloro che ne volessero far parte o che volessero partecipare operativamente alle decisioni ed ai progetti!
Il nuovo socio Polidori, cogliendo la richiesta porterà un suo contributo sul tema volontariato e sul tema enogastronomia.
Italo D’Orazio e Tania De Carolis , compatibilmente ai tempi ed alle difficolta’ tecniche, oltre ad aver ripristinato il profilo facebook (https://it-it.facebook.com/pages/Associazione-SALE/385104944866587 ) stanno anche ripristinando il sito, strumento necessario per divulgare le nostre attività. Chiunque volesse potrà contribuire con loro.
Prossimi impegni:
A Maggio, il 20/5/2015 si terra’ il convegno su Sport e Territorio al Comune di Pescara, sala consiliare, organizzato dal socio Alfredo D’ercole in collaborazione con SCAIS. Ricordo che questo fu uno dei principali temi di Sale nel 2012. Siamo stati invitati a partecipare con un nostro intervento sull’ argomento. CHI VOLESSE RAPPRESENTARE L’ ASSOCIAZIONE PER FAVORE CONTATTI O FILIBERTO O ME per concordare il proprio intervento. (circa 10 minuti). Chiunque ha un interesse specifico, proponga un suo intervento.
I primi di giugno (domenica 7 giugno nel pomeriggio, data proposta in direttivo) vorremmo organizzare un “tea al Sale” , iniziativa semplice e coinvolgente. Si accettano candidature per location e suggerimenti per questo incontro, potrebbe essere come già altre volte un utile momento di confronto e di conoscenza tra soci, nonché di approfondimento e sviluppo della ns associazione. Scrivete vostre idee e proposte.
Il Consiglio Direttivo si chiude alle ore 23.10 deliberando che si riunirà lunedì 11 Maggio 2015 ore 20:00 seguiranno comunicazioni da parte del segretario su luogo ed ora.
Verbale del 12/03/2015
Giovedì 12.3.2015 ore 20.00
il Direttivo di SALE si riunisce presso lo Studio del socio Italo d’Orazio
Presenti: Mastrangelo, Petrelli, D’Orazio, Colucci, Forgione e De Carolis (come membro esterno)
Assenti: De Liberato, Quaresima
Resoconto degli ultimi eventi che hanno caratterizzato la nostra attività e di come l’associazione si appresta a intraprendere le attività del nuovo anno 2015.
Dopo un preambolo in cui da parte del presidente Mastrangelo, si spronano tutti i membri del direttivo alla partecipazione attiva alle riunioni ed alle attività di SALE, si passa a spiegare ai membri del direttivo il motivo per il quale la rivista Pescara Pocket, presso cui SALE è stata ospite con uno spazio mensile dedicato, non è ancora uscita. Doveva infatti riportare un servizio sulle nostre attività benefiche natalizie culminate con la Charity di Natale con l’incontro tenutosi presso il ristorante Gourmet Venezia a Pescara.
L’augurio è che la rivista che ha chiuso momentaneamente le uscite editoriali possa riaprire quanto prima e si spera che esca un numero nel mese di Aprile p.v.. Pertanto, avendo perso questo importante canale di comunicazione con il territorio, il Consiglio ha deliberato incaricando il Tesoriere D’Orazio e la socia Tania di attivare tutte le possibili soluzioni per ripristinare sia il dominio internet di SALE che il profilo Facebook della nostra associazione.
Un primo “articolo” ovviamente parlerà della operazione benefica effettuata da Sale a favore di Agbe e Ceis con la donazione di SALE insieme ad AXA Assicurazioni dell’amico Mauro Marrone di 1000 euro proprio alle due associazioni. A tale proposito, il presidente ha sottolineato che, sulla rivista “Il Faro” edita dal Ceis, nel prossimo numero, uscirà un articolo riguardante il mondo dell’associazionismo con un ampio spazio all’associazione SALE, alle numerose attività svolte da tutti noi nel suo primo triennio di vita ed alla importante collaborazione intrapresa in questo periodo con il CEIS.
Il Ceis inoltre ha fatto pervenire anche una bellissima lettera di ringraziamento per quanto fatto dall’associazione SALE in questi anni.
Resoconto dei progetti portati avanti nel 2014:
Progetto Banco Alimentare.
Dopo che SALE ha promosso la donazione da parte del Pastificio Del Verde, di 3 Tonnellate di pasta, al Banco Alimentare, permettendo di superare un semestre di grave difficoltà di approvvigionamento ed ha partecipato alla giornata straordinaria della Colletta Alimentare dello scorso novembre c/o l’ipercoop di San Giovanni Teatino, il progetto può essere considerato concluso positivamente. Un sentito grazie è stato espresso da parte del Presidente del Banco Alimentare d’Abruzzo e Molise all’associazione SALE per quanto messo in campo in questo difficile periodo. Tuttavia, si invitano i soci a far pervenire nuove proposte di collaborazione con il Banco Alimentare, o con altre strutture sul territorio.
Progetto Palm. Il Polo della ricerca e dell’innovazione Abruzzese nel campo del mobile-Palm, ha accettato e valutato con grande attenzione, il nostro format di borse di studio e di ricerca in collaborazione con l’Università di Pescara, ma per ragioni interne di bilancio si trova costretto a rinviarlo al prossimo esercizio. Il Nostro progetto considerato dal consiglio di amministrazione del POLO PALM estremamente interessante ed in linea con le esigenze del Polo, è pronto e accettato, tuttavia al momento non operativo per loro mancanza fondi. Se ne riparlerà dopo l’approvazione del bilancio 2014 che si terrà nel mese di giugno-luglio p.v.
Prossimi impegni:
Si apre il dibattito su come SALE possa aprirsi sempre più ai soci ed ai simpatizzanti e possa divenire sempre più partecipato da parte di coloro che sanno cosa sia e di tantissimi che non ancora conoscono tale realtà.
Si propone di istituire incontri cadenzati tra soci e loro ospiti per far conoscere la “mission” e le attività di SALE.
Sposando la richiesta espressa da Andre Petrelli e Carlo Colucci, in Aprile-Maggio ed in autunno, si delibera di organizzare un incontro tutti insieme (riedizione del “Tea al Sale”).
Oltre ad incontrarci, valuteremo tutti insieme nuove idee e proposte per l’associazione con nuovi progetti da mettere in campo.
Già alcune idee si son formate: infatti, tre anni fa SALE organizzò un incontro grandemente partecipato presso il MUMI Museo Michetti di Francavilla al Mare, con tutti gli amministratori dell’ Area Metropolitana(sindaci di Pescara, Spoltore, Montesilvano, San Giovanni Teatino, Francavilla, Presidenti di provincia Chieti e Pescara, presidente di regione, assessori regionali, consiglieri provinciali e regionali), presidenti di Confindustria Chieti e Pescara, Presidenti del CONI regionale e degli atleti paraolimpici, nonché con l’Università LUM, per parlare di aggregazione e economia legate allo sviluppo dello sport come volano di ripresa economica.
Proseguendo sulle tematiche già sviluppate da SALE, la ns associazione è stata invitata da SCAIS Società affiliata al CONI ed alla FIGC, a partecipare con un piccolo intervento, ad una interessantissima iniziativa che si terrà a Pescara presso l’aula consiliare del comune di Pescara, il 20 Maggio 2015
Il convegno dal tema “PROGETTARE LO SPORT”, ha come focus: “impianti sportivi sostenibili, finanziamenti e sviluppo del territorio”. L’ Evento viene organizzato dal referente di SCAIS per la regione Abruzzo, da parte del ns. socio arch Alfredo D’Ercole. Ovviamente sin da ora siamo tutti invitati a partecipare.
Si accettano candidature per la relazione del 20 maggio da concordare con il socio D’Ercole pertanto chiunque fosse interessato può scrivere al segretario o al presidente per stabilire un contatto con il comitato organizzatore.
Inoltre, si terrà nel periodo estivo a Pescara, una nuova edizione dei Giochi del Mediterraneo, questa volta tutti sulla spiaggia. S.A.L.E. potrebbe trovare spazio per organizzare anche in questo caso, un convegno-dibattito sullo sviluppo sociale, etico ed economico della città legato al mondo dello sport. Si accettano idee e spunti da parte di tutti i ns soci e simpatizzanti.
Un’ altra idea proposta dal direttivo, consiste nel riprendere la bella esperienza del “Pasta Planet”, e trasformarlo in una promozione del “Made in Abruzzo”. Anche in questo caso si accettano idee e spunti da parte di tutti i ns soci e simpatizzanti.
Rimane il progetto sul CROWN FOUNDING E MICROCREDITO nonché sul Turismo Spirituale, certamente assai impegnativo, i cui membri della Commissione sono: Franca Terra, Mons Chinni, Italo D’Orazio, Bruno Scrivani e Tania De Carolis. Anche in questo caso si accettano idee e spunti da parte di tutti i ns soci e simpatizzanti.
Alla luce di quanto detto, è possibile delineare la volontà da parte dell’attuale direttivo, di una maggiore consapevolezza partecipativa da parte di tutti i soci e dei simpatizzanti l’associazione SALE che dovranno provare a divenire sempre più parte attiva del gruppo, dialogando e scrivendo insieme le pagine della vita della ns associazione.
A tal proposito, il socio Colucci, che ha fattivamente preso parte al progetto PALM ed ad altri momenti della vita associativa, non sentendosi più in linea con l’indirizzo del direttivo dell’associazione ed in sintonia con la sua leadership, già in sede di direttivo ha anticipato che rassegnerà le proprie dimissioni.
Il Consiglio Direttivo si chiude alle ore 23.00 deliberando che si riunirà il 6 Aprile p.v.
Verbale del 11/05/2015
Verbale del Direttivo dell’ associazione SA.L.E., tenutosi Lunedi 11.5.2015 ore 20.00 presso lo studio del persidente Filiberto Mastrangelo
Presenti: Mastrangelo, Deliberato, Forgione e in collegamento telefonico Quaresima; sono presenti inoltre come membri esterni: Terra, De Carolis, Cutolo, Pace, Porcaro.
Assenti: Petrelli, D’Orazio.
Come primo atto formale, il Consiglio Direttivo ha deliberato la nomina di Franca Terra come membro ordinario del Consiglio Direttivo, in sostituzione del socio dimissionario Carlo Colucci.
Il presidente ed il segretario in assenza del socio nonché tesoriere Italo D’Orazio, si impegnano a contattarlo per sapere a che punto sia la strutturazione del sito internet dell’associazione.
Il presidente inoltre ha ricordato i prossimi due appuntamenti di SALE nel mese di Maggio a cui tutti i soci ed i simpatizzanti sono caldamente invitati a partecipare allargando l’invito ad amici e conoscenti:
– il 15 Maggio, ore 09:00 presso l’auditorium Petruzzi in via delle caserme, il Ceis di Pescara, Ha organizzato un interessante convegno dal titolo “Economia civile e l’innovazione sociale. Il valore della misurazione”. E’ probabilmente superfluo ricordare come il Ceis sia un’associazione con cui da tempo SALE ha collaborato fattivamente ed alla quale abbiamo indirizzato parte della nostra attività benefica dell’ultimo triennio, e con cui esiste una affinità progettuale assai interessante anche in futuro.
Il 20 Maggio, presso l’ aula del Consiglio Comunale di Pescara dalle ore 09:00 fino alle 13:00, SALE è invece Co-PARTECIPANTI ad un interessantissimo convegno organizzato dall’associazioner SCAIS affiliata al CONI incentrato sullo Sviluppo sportivo del territorio nelle sua forma progettuali e programmatiche. L’invcito è scaturito dall’amico nonché socio di SALE Alfredo D’Ercole. Preme sottolineare come nei precedenti due verbali è stato più volte chiesto a tutti i soci l’interesse a partecipare al convegno in qualità di relatore vista l’opportunità che SCAIS ci avrebbe fornito. In assenza di candidature, sarà quindi il presidente a rappresentare SALE relazionando sul tema ”Lo sport per lo sviluppo sociale del territorio”. Sarà l’ ultimo intervento in calendario, intorno alle 12:15, cerchiamo di esser presenti (per architetti ed ingegneri, il convegno è anche valido per il rilascio di crediti formativi).
Da quando SALE è stata fondata, il tema dello sport come mezzo di sviluppo sociale ed economico dell’ Abruzzo è stato al centro di numerosi ed interessanti incontri, dibattiti e convegni, e quindi con grande interesse che SALE si approccia a partecipare al prossimo appuntamento organizzato da SCAIS anche perché si intende mantenere un interesse su tale tema vivo e continuo durante tutta la futura attività dell’ associazione.
Di questo e di tanto ancora si parlerà tutti insieme al prossimo appuntamento di “UN TEA AL SALE” che si terrà il prossimo 7 Giugno 2015. Un nuovo tema della serata, potrà essere la presentazione del portale Internazionale Dubli, da poco attivo in Italia.
In precedenza un TEA AL SALE piacevole occasione di incontro e di confronto tra soci e simpatizzanti, nonché tra nuovi conoscitori dell’associazione, si e’ tenuta a casa di Martina e Filiberto, con apporto da parte di tutti di singoli soci di deliziosi manicaretti (torte rustiche, crostate, biscotti, torte dolci, pasticcini, tutte cose fatte dai soci).
Chi avesse proposte alternative, per favore, è pregato di farsi avanti e di suggerire proposte alternative.
Tra le proposte da vagliare per prossime occasioni sono state suggerite: la Libreria City Light (Via del Porto) e la Società Operaia di Mutuo Soccorso, in Via Piave.
Il Consiglio ha anche preso in considerazione, pur in netto anticipo, dove e quando fare l’assemblea di Luglio. Anche qui, chi avesse proposte, sono assolutamente ben accette.
A proposito di portali, il profilo di facebook corretto a cui iscriversi e’: “sale associa”, indirizzo https://www.facebook.com/saleassocia
Il sito, invece, per motivi tecnici e’ ancora in costruzione.
Inoltre nel periodo tra agosto e settembre pv a Pescara si terranno i Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia.
E’ da valutare se e’ il caso di prenderne parte, sempre sotto il punto di vista dello sport come mezzo di sviluppo. Alcuni consiglieri hano sollevato dubbi sull’opportunità di inserirsi in una organizzazione molto complessa, anche per la ristrettezza dei tempi.
Come nuova iniziativa, rivolta al sociale, e’ stata espressa la possibilita’ di sviluppare un programma nelle scuole (medie e/o superiori) al fine di sensibilizzare gli studenti sul cibo e sull’alimentazione.
Partendo dai primi problemi alimentari (rapporto con il cibo, anoressia, bulimia, vegan-esimo, diete) fino ad arrivare agli abusi (alcool e cibo) coinvolgendo anche professionisti esterni, quali psicologi e personale ospedaliero addetto agli interventi di urgenza (dal coma etilico, all’ incidente in motorino provocato da abuso di alcol, etc etc)
Turismo spirituale: SALE dovrà nei prossimi mesi strutturarsi in TRE gruppi di lavoro, finalizzati alla realizzazione di una serie di “pacchetti turistico culturali spirituali” di 7 giorni l’uno, basati su tre macroargomenti: analisi di valori etici sotto il profilo spirituale e meditativo; 2) Luoghi da far visitare, sia culturali che paesaggistici; 3) enogastronomia, cosa far gustare ai turisti, in maniera correlata ai luoghi visitati. Tre macroargomenti che verranno sviluppati da tre gruppi: nel primo gruppo coordinato dal socio Mons. Antonio Chinni, si son gia’ candidati Tania De Carolis e Lino Cutolo; nel secondo, Carlo Pace e Franca Terra; nel terzo, Giovanna Porcaro e Forgione. Chi ha piacere di partecipare in uno o piu’ dei settori, si mettesse in contatto via mail o via telefono con i membri del direttivo per avere informazioni e contatti.
Alle 23.25 non avendo null’altro da discutere o deliberare il Direttivo viene sciolto, rimandando l’appuntamento al lunedì 8.giugno.2015 alle ore 20.00 in luogo da destinarsi.